EOLÓ, UN SOFFIO DI VINO IN TAVOLA

Il vino Vermentino Eoló prende il nome dal dio dei venti per rendere omaggio alla sua terra di origine. L’Agro Ericino (TP) è infatti il luogo in cui coltivazione vitivinicola d’eccellenza e produzione eolica di Repower convivono. Dal carattere mediterraneo, sapido e persistente, ha il profumo degli agrumi di Sicilia. Fresco al palato, è un ottimo alleato durante gli aperitivi in compagnia nelle sere d’estate.

LE CARATTERISTICHE

Eoló, il Vermentino che prende il nome dal dio dei venti, è prodotto con uva a bacca bianca coltivata sulle colline dell’Agro Ericino (TP), dove sorgono gli impianti eolici di Repower. Fragrante e fresco al palato, Eolo è perfetto con secondi piatti di pesce o vegetariani e carni bianche. È un’indicazione geografica protetta Terre Siciliane 2022.

Colore: giallo paglierino
Origine: Italia
Coltivazione: Buseto Palizzolo (TP)
Gradazione alcolica: 13,5%
Sapore: agrumato
Temperatura di servizio
: 8-10°
Modalità di servizio: calice a tulipano

VERMENTINO DELL’AGRO ERICINO

È Eolo, il dio dei venti, a plasmare le colline dell’Agro Ericino, dove coesistono la produzione eolica di Repower e l’eccellenza vitivinicola. Un vento artefice di un vino fragrante dai profumi agrumati, fresco al palato, sapido e persistente, dal carattere mediterraneo.

SCRIVICI SE VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI